Castiglione d’ Orcia

Castiglione d’ Orcia

“…Un borgo medievale dominato dalla maestosa Rocca di Tentennano…”

castiglion d orcia
castiglion d orcia

Piazza Il Vecchietta

Il cuore del borgo è questa suggestiva piazza intitolata al pittore Lorenzo di Pietro, detto “Il Vecchietta”. Qui si affacciano il Palazzo Comunale e la Chiesa dei Santi Stefano e Degna, la principale del paese.

Chiesa di Santa Maria Maddalena

Un piccolo edificio romanico in pietra, dal fascino essenziale e autentico. L’atmosfera raccolta e la semplicità delle forme la rendono un luogo perfetto per una sosta nella quiete del borgo.

Un panorama mozzafiato sulla Val d’Orcia

Da Castiglione d’Orcia si gode di una vista privilegiata sulle colline toscane, tra campi dorati, filari di cipressi e borghi storici che sembrano sospesi nel tempo.

Esperienze

Un bastione di storia

Costruita nel XIII secolo dai Conti Tignosi, la Rocca è stata testimone di numerose battaglie e contese per il dominio del territorio.

Il legame con Santa Caterina da Siena

Si racconta che proprio qui Santa Caterina abbia soggiornato e ricevuto una delle sue prime visioni mistiche.

Un panorama senza confini

Dalla sommità della Rocca si apre una vista straordinaria sulla Val d’Orcia, che spazia dal Monte Amiata fino alle crete senesi, regalando uno degli scorci più belli della Toscana.

Un paesaggio modellato dal tempo

Le tipiche crete senesi e le biancane sono formazioni geologiche millenarie che rendono questo angolo di Toscana inconfondibile e affascinante.

Escursioni e trekking nella natura

I sentieri che attraversano la Val d’Orcia partono proprio da qui, tra percorsi panoramici e antichi cammini storici come la Via Francigena.

Un luogo dove il tempo scorre lento

Passeggiare tra le colline di Castiglione d’Orcia significa immergersi in un’atmosfera di pace e serenità, dove ogni angolo racconta la bellezza autentica della Toscana.

SOGGIORNO