Privacy Policy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR)

La presente informativa viene resa nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento (UE) 2016/679, di seguito “GDPR”) e descrive le modalità di trattamento dei dati personali effettuate da Tuscany Lettingo di Nicolò Trabalzini, con sede in Via Emilia 35, Chianciano Terme (SI), P.IVA 01446020529, M5UXCR1 (di seguito “Titolare” o “Titolare del Trattamento”).


1. Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento è:

  • Denominazione: Tuscany Lettingo di Nicolò Trabalzini
  • Indirizzo: Via Emilia 35, Chianciano Terme (SI)
  • P. IVA: 01446020529
  • Codice fiscale o identificativo: M5UXCR1

Per qualsiasi chiarimento o esercizio dei diritti elencati nella presente informativa, è possibile contattare il Titolare ai recapiti disponibili presso la sede legale indicata.


2. Tipologie di dati personali trattati

A seconda del rapporto instaurato (ad esempio, fornitura di servizi, prenotazioni, contatti, etc.), il Titolare potrebbe raccogliere e trattare le seguenti categorie di dati personali:

  1. Dati anagrafici e di contatto: nome, cognome, indirizzo, e-mail, recapito telefonico.
  2. Dati fiscali e di pagamento: Partita IVA, codice fiscale, dati bancari o di pagamento (se necessari per l’esecuzione di un contratto o di un servizio richiesto).
  3. Altri dati: qualsiasi ulteriore informazione fornita volontariamente dall’utente/cliente (es. preferenze sui servizi, richieste specifiche, etc.).

3. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

  1. Erogazione di servizi e adempimento contrattuale
    • Finalità: gestire richieste di informazioni, preventivi, prenotazioni, contratti e servizi connessi.
    • Base giuridica: esecuzione di un contratto o misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
  2. Adempimenti di legge
    • Finalità: adempiere ad obblighi previsti da norme di legge, regolamenti e normativa comunitaria (es. obblighi fiscali, contabili, amministrativi).
    • Base giuridica: adempimento di un obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).
  3. Comunicazioni e riscontro a richieste
    • Finalità: rispondere a richieste di assistenza, informazioni e supporto, anche attraverso sistemi telematici (email, form di contatto, etc.).
    • Base giuridica: interesse legittimo del Titolare a gestire le comunicazioni e le relazioni con i soggetti interessati (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) o, a seconda dei casi, esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
  4. Eventuali comunicazioni di marketing o promozionali (se applicabile)
    • Finalità: invio di comunicazioni commerciali, newsletter, aggiornamenti su servizi o eventi.
    • Base giuridica: consenso esplicito dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR). In assenza di consenso, tali attività non verranno svolte.

4. Modalità del trattamento

I dati personali saranno trattati principalmente in formato elettronico e, ove necessario, in formato cartaceo, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati. Il Titolare adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati personali.


5. Conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti e, successivamente, per il tempo in cui il Titolare sia soggetto a obblighi di conservazione previsti da leggi o regolamenti o per esigenze di tutela dei propri diritti. In particolare:

  • Dati contrattuali e contabili/fiscali: conservati per almeno 10 anni, come prescritto dalla normativa civile e fiscale.
  • Dati raccolti per finalità di marketing: fino a revoca del consenso da parte dell’interessato e, in ogni caso, per un periodo non superiore a quanto previsto dalla normativa applicabile o da provvedimenti delle Autorità garanti.

6. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali potranno essere comunicati a soggetti esterni formalmente incaricati, quando necessario per il corretto adempimento delle finalità sopra descritte, tra cui:

  • Consulenti e professionisti (ad es. commercialisti, legali) per l’adempimento di obblighi fiscali, contabili o per la tutela dei diritti del Titolare.
  • Istituti bancari, per la gestione di incassi e pagamenti.
  • Enti e autorità pubbliche, ove previsto dalla legge.
  • Fornitori di servizi informatici, hosting o manutenzione di sistemi, sempre nominati Responsabili del trattamento.

I dati personali non saranno in alcun caso diffusi (ovvero resi accessibili a soggetti indeterminati).


7. Trasferimento dei dati all’estero

Qualora per ragioni tecniche e/o operative si rendesse necessario trasferire i dati personali verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), il Titolare si impegna a garantire che tale trasferimento avvenga in conformità alle disposizioni di legge applicabili, adottando le garanzie previste dal GDPR (es. Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea).


8. Diritti dell’interessato

Gli interessati hanno il diritto, in qualunque momento, di:

  • Accedere ai propri dati personali.
  • Chiedere la rettifica di dati personali inesatti o l’integrazione di quelli incompleti.
  • Ottenere la cancellazione dei propri dati personali, ove ne ricorrano i presupposti.
  • Limitare il trattamento dei propri dati, ove possibile.
  • Opporsi al trattamento dei propri dati basato su un legittimo interesse del Titolare.
  • Richiedere la portabilità dei propri dati, ove applicabile.
  • Revocare il consenso in qualsiasi momento, ove il trattamento sia basato su tale base giuridica, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.

Le richieste vanno indirizzate al Titolare, ai recapiti indicati al punto 1 della presente informativa. È inoltre possibile proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora si ritenga che i propri diritti non siano stati rispettati.


9. Aggiornamenti dell’informativa

La presente informativa può essere soggetta a modifiche o integrazioni, anche quale conseguenza di aggiornamenti normativi. Si invita pertanto a verificarne periodicamente i contenuti. Eventuali modifiche di rilievo verranno comunque comunicate tramite idonee modalità (ad esempio, avvisi sul sito o mediante altri canali di contatto).


Data ultimo aggiornamento: 28/03/2025