San Quirico d’ Orcia
“…tra storia, natura e panorami da cartolina…”
Esperienze
IL CUORE STORICO DEL BORGO
San Quirico d’Orcia è un gioiello incastonato nel cuore della Val d’Orcia, un borgo che conserva intatta la sua anima medievale e che regala viste mozzafiato sulla campagna toscana. Passeggiando tra le sue stradine lastricate, ci si immerge in un’atmosfera d’altri tempi, tra chiese romaniche, palazzi storici e scorci che sembrano usciti da un dipinto rinascimentale.
La Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta
Una delle chiese più affascinanti della Toscana, con il suo splendido portale romanico adornato da sculture di leoni e colonne finemente decorate. L’interno, con la sua navata unica e le cappelle laterali, custodisce opere d’arte di grande pregio.
Palazzo Chigi Zondadari
Un’elegante residenza nobiliare che domina la piazza principale del borgo. Oggi sede del comune, questo edificio seicentesco conserva tutto il fascino dell’epoca e rappresenta un perfetto esempio di architettura barocca senese.
Chiesa di Santa Maria Assunta
Una piccola perla romanica risalente all’XI secolo, situata appena fuori dal centro storico. Il suo fascino essenziale e la semplicità delle sue forme la rendono una tappa imperdibile per chi visita San Quirico.
Esperienze
HORTI LEONINI
Un autentico capolavoro del paesaggio toscano, gli Horti Leonini sono un raffinato giardino all’italiana creato nel 1561 da Diomede Leoni. Un’oasi verde perfettamente geometrica, circondata da antiche mura medievali, che invita a rilassarsi e a perdersi tra i suoi viali ordinati.
Un giardino rinascimentale senza tempo
La perfetta armonia tra natura e architettura si esprime in questi giardini, con siepi di bosso accuratamente potate che creano disegni simmetrici e prospettive spettacolari.
Un luogo di storia e cultura
Al centro del giardino si erge la statua di Cosimo III de’ Medici, mentre tutto intorno si svolgono eventi storici e culturali, tra cui la celebre Festa del Barbarossa e la mostra d’arte “Forme nel Verde”.
Il percorso tra lecci e il Giardino delle Rose
Attraversando gli Horti Leonini, si giunge a un’area più selvaggia e affascinante: il bosco all’inglese, con maestosi lecci secolari, e il romantico Giardino delle Rose, un angolo nascosto che offre viste spettacolari sulla Val d’Orcia.
Esperienze
I CIPRESSI E LA CAPPELLA DI VITALETA
San Quirico d’Orcia è anche il punto di partenza perfetto per esplorare alcuni degli scenari più iconici della Toscana. A pochi passi dal borgo, due luoghi imperdibili ti aspettano:
La Cappella di Vitaleta
Un’immagine simbolo della Val d’Orcia: una piccola chiesetta in pietra, incorniciata da cipressi, che si staglia su una collina immersa in un mare di campi dorati. Uno dei luoghi più fotografati della Toscana.
Il boschetto dei cipressi
Un piccolo angolo di paradiso che sembra disegnato per una cartolina. Qui, il tempo sembra essersi fermato e ogni stagione regala colori unici a questo paesaggio da sogno.
Lungo la Via Francigena
San Quirico d’Orcia è stato per secoli un punto di sosta per i pellegrini diretti a Roma. Ancora oggi, il borgo mantiene viva questa tradizione di ospitalità, accogliendo i viaggiatori con il suo fascino senza tempo e la sua atmosfera autentica.

SOGGIORNO
Vivi a 360° il tuo soggiorno
Noi di Tuscany Letting amiamo accogliervi ma prima di tutto amiamo farvi vivere a pieno il nostro territorio, per questo ti proponiamo diverse esperienze da poter svolgere durante il tuo soggiorno